Dal 1989 nell’assistenza dell’anziano

L’allungamento della vita è una conseguenza del miglioramento delle condizioni socio-sanitarie e dello sviluppo delle tecniche diagnostiche e terapeutiche.

Si comprende quindi la crescente rilevanza delle strutture residenziali, come risposta funzionale e qualificata alle crescenti necessità della popolazione anziana.

Una nuova sfida per affrontare in modo diverso i singoli soggetti, elaborando formule in grado di soddisfare le molteplici aspettative dell’Ospite delle Case di Riposo.
CHI SIAMO
Il nostro compito è quello di prolungare l’esistenza dell’anziano interessandoci al suo benessere fisico e psichico al fine di offrire una qualità della vita elevata ai nostri Ospiti.

Il nostro orientamento è volto verso ipotesi di lavoro sorrette anche dalla Dichiarazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità in cui si è modificata la definizione dello stato di salute da “assenza di malattia” a “condizione di benessere fisico”

Le nostre Case di Riposo Villa Verde e Villa Cavalieri garantiscono agli Ospiti, uno standard qualitativo di livello elevato, grazie allo staff assistenziale costituito da diverse figure professionali.

Medico – Fisioterapista – Educatore – Operatori Socio Assistenziali (Oss) – Infermieri Professionali – Psicologo – Terapisti Occupazionali – Assistente Sociale – Cuochi – Coordinatori.
la filosofia
La nostra équipe multidisciplinare elabora piani individuali di assistenza in collaborazione con la medicina di base, i familiari dell’Ospite, il territorio.

benessere psicofisico
L’aspetto di “benessere” per l’anziano, si traduce nell’attuare iniziative che diano al nostro Ospite la certezza della possibilità d’azione, di relazione e d’impegno.

piano assistenziale individuale
Seguiamo l’Ospite dal suo arrivo, e viene
costantemente aggiornato seguendone la storia vissuta e la sua evoluzione in un lavoro svolto in equipe dal personale preposto.

ricerca medico scientifica
Siamo in costante contatto e collaborazione con il mondo scientifico della gerontologia e della geriatria, per valutare costantemente nuove possibilità di migliorare.
i servizi
Siamo sempre alla ricerca delle ultime scoperte nel campo geriatrico e del benessere della vita in genere, al fine di offrire una qualità della vita elevata ai nostri Ospiti.

Fisioterapia
L’esercizio fisico mantiene il tono muscolare, rafforza l’attività cardiaca, migliora la capacità respiratoria e soprattutto ha un effetto antistress.

Asistenza medica
Il medico nella casa di riposo è una delle figure più rassicuranti e confortanti, un punto di riferimento di cui l’anziano non può nè deve fare a meno.

Consulenze specialistiche
Qualora necessario, visite specialistiche ed esami diagnostici (RX-Ecografie-Esami di laboratorio) sono disponibili su richiesta.

Il personale
Il nostro staff di assistenza, oltre che per la sua competenza, si distingue per la motivazione, l’amore e la passione che mette nella sua opera.

La cucina
Tutti i menu (con molti prodotti biologici) sono seguiti da un medico nutrizionista e dalla dietologa. La cura dei pasti in un armonioso equilibrio tra “buono” e “sano”.

Pet Teraphy
Sono presenti cagnolini, pappagalli parlanti: i nostri Ospiti, tenendoli in braccio ed accarezzandoli, sono emotivamente gratificati dal loro effetto rilassante.

Terapia occupazionale
L’anziano viene coinvolto in attività corporee, manuali, grafico-pittoriche, teatrali, verbali e musicali, attraverso tecniche e metodologie sempre nuove.

Musicoterapia
L’esperienza musicale nell’anziano istituzionalizzato è un’occasione per impegnarsi in attività di grande coinvolgimento rievocativo ed emozionale.
le strutture
Ristrutturate ed adeguate alla vigente normativa della legge regionale 41/2003 e successive. Gli spazi in comune sono ampi, moderni, confortevoli. Le stanze, di 14 mq le singole e 18 mq le doppie.
L’età dei nostri Ospiti può variare dai 65 ai 100 anni e più! Le nostre Case di Riposo possono ospitare anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti che si trovano in fase iniziale di condizioni quali:
- Morbo di Alzheimer
- Decadimento cognitivo
- Deficit motorio/sensoriale
- Patologie cronico degenerative
- Necessità di supporto nelle attività di vita quotidiana
Qualora le condizioni dell’anziano risultassero di non autosufficienza, le nostre strutture sono in grado di agevolare le pratiche di inserimento in residenze socio assistenziali (RSA).
EVENTI
Dar spazio agli eventi significa far sentire ai nostri Ospiti il senso di appartenenza al gruppo, al luogo, alla città, un rinnovato dinamico stimolo a essere vivi, partecipi e a condividere insieme a familiari ed amici questi momenti gioiosi.
Per vedere tutte le foto dei nostri eventi
Dove siamo
Casa di riposo Villa Verde
Tel. 065090996
Casa di riposo Villa Cavalieri
Tel. 068812428
Villa Verde – Come arrivare:
In auto: percorrere la via Cristoforo Colombo in direzione Ostia; all’incrocio con via del Canale della Lingua girare a sinistra e fare inversione sulla laterale tornando verso Roma. Girare a destra alla terza traversa per via A. Stradella sino all’incrocio con via O. Vecchi.
Con i mezzi pubblici:
- Metro B/B1- fermata Eur Fermi + Bus 70.
- Ferrovia Roma Lido – fermata Lido Centro + Bus 06.
Villa Cavalieri – Come arrivare:
In auto: prendere il GRA – Uscita Bel Poggio / Fidene e direzione Fidene.
Con i mezzi pubblici:
- Metro B – fermata Bologna + Bus 93.
- Metro B1 – fermata Conca D’oro + Bus 88.
- Solo bus da Stazione Termini 90 o 92.
Contatti
Clicca il pulsante e compila il modulo.
Sarai contattato al più presto dal nostro personale.